È disponibile da oggi sul sito ATB la nuova Carta della Mobilità 2021, una guida utile e aggiornata per viaggiare informati su autobus, funicolari e tram.
Nel 2022 oltre 3 milioni di passeggeri. 8,1 il voto complessivo dato dai passeggeri TEB.
Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, il 2021 si chiude in territorio positivo per il mercato degli autobus facendo segnare un +12,7%
La giunta capitolina ha varato il provvedimento che stanzia 8 milioni di euro per gli abbonamenti low cost per gli under 19.
A margine del Forum Ambrosetti di Cernobbio Angelo Costa, Managing Director di Arriva Italia, ha confermato l’impegno del gruppo in direzione di una mobilità sostenibile.
Da questa mattina l’Emilia-Romagna è pronta a riportare in aula al 70% gli studenti delle mantenendo la capienza dei mezzi al 50%.
Con uno scarto di soli 0,5 punti la cordata Hitachi Rail-Alstom e Manelli Spa ha avuto la meglio sui rivali di Realtram.
Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica l’estate fa segnare numeri in decisa crescita per il mercato degli autobus urbani. Ancora in difficoltà il settore turistico.
Dopo l'ingresso della Line Pavia e la nomina del nuovo cda riparte la nuova Amag Mobilità