Indicativi i risultati ottenuti sommando i dati di Brescia Mobilità e della propria controllata Sintesi Spa. L’utile si attesta su 4.61 M € (Brescia Mobilità + 3.945.605 € e Sintesi + 663.495 €) determinando un crescendo rilevante se valutato nel quadriennio: + 0.06 M € nel 2005, + 1.75 M € nel 2006 e + 2.44 M € nel 2007
Pronta la delibera che affida fino al 2033 il trasporto ferroviario regionale a Trenord.
Al vertice dell’azienda di trasporti barese una professoressa di economia aziendale.
Composto da oltre 2mila mattoncini è esposto in Danimarca dove Atm è di casa da 15 anni, gestendo la metro di Copenhagen.
Presentato nell’ambito di Remtech Expo di Ferrara il primo volume della collana tecnico-scientifica dell’Agenzia dedicato alle Linee Guida per i sistemi di gestione della sicurezza sulle strade e autostrade a supporto della cultura della sicurezza e della formazione professionale.
Il messaggio di ATM per ribadire il rispetto della diversità. Il valore delle persone e dell’inclusione al centro della nuova campagna di sensibilizzazione.
Con questa fornitura, il parco mezzi extraurbani di Trentino Trasporti – 465 unità – porta la componente degli Euro 5 EVV al 21 %, eliminando definitivamente la classe Euro 0 e riducendo la classe Euro 1 al 1%. Con la consegna dei 21 autobus, la società ha quasi completato le forniture previste nel bilancio 2012
Stazioni ferroviarie più connesse grazie al sistema di ultima generazione Distributed Antenna System (DAS).
Il DG Giampaoletti conferma la regolarità del servizio nonostante la crescita dei contagi fra il personale