Il progetto del PNRR (Mobility as service for Italy) punta a realizzare un’unica piattaforma nazionale l’intero tpl. L’Emilia Romagna è in prima fila per il via alla sperimentazione.
L’azienda felsinea ha concluso con successo l’emissione di nuove obbligazioni da 100 milioni di euro.
La situazione del trasporto pubblico rimane sostanzialmente invariata. Permangono le criticità dovute all’assenza dei conducenti “no green pass”
L’azienda di trasporto capitolina ha già emesso 5000 abbonamenti con il Bonus Tpl
Pronti a nuove misure. Finanza nazionale deve accompagnare sviluppo. In tutto il mondo esistono i contributi pubblici
Tredici nuovi autobus elettrici in servizio da questa mattina a Trieste. Un investimento da 8,2 milioni di euro e un cambio di paradigma per la mobilità in città.
Alma Mater e Tper hanno siglato un accordo per offrire tariffe agevolate agli studenti che si spostano, a Bologna, con i mezzi pubblici. Previsto anche un abbonamento a 10 euro per gli studenti di scambio
Inaugurati ieri mattina dal sindaco Roberto Gualtieri e dall’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè i cantieri per la realizzazione della nuova tramvia Togliatti.
Il Report dell’Osservatorio sulle tendenze della mobilità di passeggeri e merci elaborato dalla Struttura Tecnica di Missione del Mims indica una netta ripresa della mobilità nel secondo semestre 2022.