Per giungere alla proroga, sino a fine 2014, è necessario che la Giunta regionale vari un provvedimento specifico “consentito dalle Ue – ha annotato l'assessore Riccardi – solo in presenza di miglioramenti e di investimenti nell'ambito degli attuali contratti di servizio”. Deciso l'avvio di un tavolo tecnico di confronto Regione-società concessionarie
I progetti che cambieranno il volto della mobilità nella Regione e anche nel Nord ItaliaIl ministro pronto a firmare il decreto per 59 strade e 26 ferrovie in tutte le province
Tecnologie al servizio della mobilità tra piazza Gondar e Santa EmerenzianaTutte le informazioni saranno visibili anche su atacmobile.it
Parte la sperimentazione: soggetti attivi i 2000 abbonati alla Metrebus cardSul display del cellulare bollettini del traffico, tempi di percorrenza, news e collegamenti alle telecamere per “vedere” lo stato del traffico
Trambus ha notevolmente investito nel servizio di trasporto per i diversamente abili, ed è in grado di garantire uno standard elevatissimo per quantità e qualitàEntro fine mese aumenteranno dell'86% le vetture a disposizione del servizio per i diversamente abili
Prorogata la convenzione per la libera circolazione dei disabili sui treni
Prevista la rimodulazione del piano con la previsione della realizzazione di un sistema regionale per la gestione dei servizi di questa tipologia di trasporto Approvata anche la programmazione dei servizi di trasporto pubblico locale per il 2012
Formigoni e Cattaneo con Di Pietro e gli enti localiPre-riunione per valutare la possibilità di una modifica del tracciato di Brebemi nel milanese
«Il problema del trasporto locale e degli altri servizi non deve essere ridotto a una diatriba tra pubblico e privato, è un problema di efficienza o inefficienza. Ci sono esempi positivi di servizio pubblico che funziona». Così il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando replica al ministro Lupi che, parlando sul Secolo XIX di oggi dello sciopero di Genova invita ad aprire ai privati perché non ci sono soldi pubblici oltre a quelli previsti per il trasporto locale