Bonino: “L'assegnazione consentirà alla Regione di risparmiare quasi 700mila euro e alle aziende piemontesi di trasporto pubblico di vedersi affidati servizi per oltre due mln di km, dal valore complessivo di quasi 5 milioni di euro. Un aiuto importante soprattutto alla luce delle riduzioni dei fondi per il trasporto su gomma destinati alle Province”
Presentato i giorni scorsi illustra iniziative di coordinamento dell’uso della città, attraverso una razionalizzazione dei tempi di impiego del territorio e degli orari di lavoro
Quale Commissario giudiziale, incaricato di seguire tutte le fasi della procedura, è stato nominato il dott. Tommaso Nigro, commercialista di Eboli. Il Presidente del CdL Santocchio commenta soddisfatto: “Possiamo dire di aver esorcizzato, per ora, il rischio del fallimento”
La giunta regionale delibera di intervistare 5mila cittadini abruzzesiGinoble: “Fondamentale il dialogo con l'utenza”
Fra gli obiettivi del Pdl, proposto dall'assessore Ginoble, la riqualificazione e il potenziamento di viabilità e trasporti
Ieri nell'ambito dell'iniziativa “Lazio 2020 – Immaginare il futuro: le infrastrutture”, promossa da Confservizi Lazio e Camera di Commercio di Roma, il Censis ha presentato dossier di ricerca relativo a tre temi cruciali per il futuro della regione: il sistema della mobilità, la gestione del ciclo dei rifiuti e il sistema energetico
La progettazione è inserita nel completamento del Simt (Sistema informatico per la mobilità e i trasporti)Con la realizzazione del Simt si attua una delle principali finalità del decentramento di funzioni e compiti in materia di trasporto pubblico locale
l'importo di 1.651.454 euro previsto per gli anni 2005-2006Pastoret: “l'intervento finanziario della Regione è particolarmente significativo e consentirà alle aziende di trasporto pubblico della Valle d'Aosta di non essere penalizzate rispetto a quelle che operano fuori Valle”
Borioli: “ A luglio la puntualità a 5 minuti è stata del 92%, superiore quindi al limite richiesto del 91%, ma il numero di treni soppressi per cause imputabili all’azienda e non sostituiti con autobus è stato di 38 regionali e 3 interregionali”