Il gruppo di lavoro Movitalia, composto da 20 esperti coordinati dal WWF, propone in un documento politiche innovative per favorire la mobilità sostenibile a scoraggiare l'auto privata
Il fondo è alimentato da un importo pari all'ammontare della compartecipazione al gettito derivante dalle accise sul gasolio e sulla benzina la cui aliquota, da applicare alla previsione annuale del gettito iscritto sul pertinente capitolo dello stato di previsione dell'entrata
Il decreto del Ministero delle finanze stabilisce un nuovo regime IVA, in vigore dal prossimo 1° ottobre, relativamente alla vendita dei biglietti dei trasporti pubblici urbani di persone e dei documenti di sosta relativi ai parcheggi auto
Bonino: “L'assegnazione consentirà alla Regione di risparmiare quasi 700mila euro e alle aziende piemontesi di trasporto pubblico di vedersi affidati servizi per oltre due mln di km, dal valore complessivo di quasi 5 milioni di euro. Un aiuto importante soprattutto alla luce delle riduzioni dei fondi per il trasporto su gomma destinati alle Province”
Passaggio di testimone al Comune di Reggio Emilia nella gestione di Civinet Italia, il network CIVITAS per la mobilità sostenibile, che torna a proporsi alle città italiane in forma rinnovata e potenziata. La rete Civinet, recentemente rifinanziata dal progetto europeo CIVITAS Capital, vede per l'Italia il Comune di Reggio Emilia come National Network Manager e affida ad ISIS, l'Istituto di Studi per l'Integrazione dei Sistemi con sede a Roma, la responsabilità del Segretariato
Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2004/49/CE relativa alla sicurezza delle ferrovie comunitarie (Atto n. 116)
Da oggi possibile ritirare la copia presso gli ATMPoint o collegandosi al sito internet di AtmOltre alla parte descrittiva, la Carta della Mobilità contiene anche una parte relativa agli indici che misurano la qualità del servizio erogato
Venerdì sciopero nazionale di otto ore, dalle 9 alle 17, del personale ferroviario aderente a tutte le sigle sindacali. Le segreterie nazionali di FILT/CGIL FIT/CISL UILTRASPORTI FAST-Ferrovie UGL A.F. ORSA
ArrivaBus, il nuovo servizio telefonico per chi viaggia in autobus a RavennaIl servizio telefonico ArrivaBus ATM è sperimentale nella prima fase e disponibile sulla sola rete urbana di Ravenna, ma sarà gradualmente esteso alle linee del litorale e a quelle extraurbane