Fra i punti di forza il potenziamento del trasporto pubblicoStanziamento di 250 milioni in tre anni (100 nel 2007, 100 nel 2008 e 50 nel 2010), per far fronte ai problemi legati al ‘pendolarismo’
Il sindaco di Caserta Pio Del Gaudio presenta la prima delle iniziative che verranno adottate da Clp Trasporti, l’azienda affidataria del trasporto pubblico in città, per promuovere la mobilità sostenibile
Widmann: “Il progetto è quello di rendere possibili gli spostamenti tra la Val Venosta, il Tirolo, la zona di Nauders e i Grigioni senza l'utilizzo della propria auto”
Primi giudizi positivi da parte di Palazzo Chigi, come ha lasciato emergere ieri il ministro dell'Economia Padoa Schioppa durante l'audizione in 8a commissione al SenatoDonati: “Da Padoa-Schioppa impegno ad approfondire incognite Piano”
La rivista dell'ente ha riunito attorno ad un tavolo i presidenti di Apm e Fcu, gli assessori al ramo di Provincia e Comune di Perugia e il segretario della camera del lavoro Chianella: La “rivoluzione di Perugia ovvero l’integrazione tra ferro, gomma e minimetro aumenterà in maniera esponenziale l’offerta del Tpl nel capoluogo”
Sindacati: la civica amministrazione deve riappropriarsi del ruolo istituzionale di progettazione, riorganizzazione e ristrutturazione del tpl per lungo tempo affidato ad altri, istituendo inoltre, un tavolo di confronto permanente con le aziende, il sindacato, le associazioni dei consumatori e ambientaliste”
In Regione nuovo confronto al Tavolo delle Infrastrutture: cinque ore e tre sessioni: prolungamenti delle metropolitane milanese, grande viabilità, opere ferroviarie e accessibilità agli aeroporti.
Gli assessori Colli e Croci, Massetti direttore generale di Atm, Del Buono, responsabile per la programmazione del servizio, potranno dare risposte immediate ad alcune delle richieste avanzate dalle zone
Tecnologie al servizio della mobilità tra piazza Gondar e Santa EmerenzianaTutte le informazioni saranno visibili anche su atacmobile.it