Le esperienze reggiane in materia di mobilità elettrica verranno illustrate oggi, a partire dalle 15.00, a "Reggio Elettricittà: esperienze di mobilità pulita per un trasporto a misura di ambiente", convegno
Pronto il testo da sottoporre al tavolo di concertazioneFragai: “Una riforma nel segno della qualità ed efficienza, con al centro il consumatore”
La Regione Toscana non beneficerà in alcun modo delle modifiche tariffarie e, al contrario, vedrà aumentare in maniera analoga anche la propria parte di contributi dovuta a Trenitalia e alle altre aziende di trasporto
La giunta regionale delibera a favore degli studenti valdostani che frequentano le sedi di studio universitarie ubicate fuori dalla Valle d’Aosta
Raggiunta l'intesa sulle agevolazioni ai disabili per il trasporto pubblico Marcolini e Amagliani “preso in grande considerazione le esigenze espresse dalla consulta”
L’iniziativa prevede che i soci Cartafreccia di Trenitalia in arrivo a Firenze Santa Maria Novella possano fruire di un servizio dedicato effettuato dal personale della compagnia taxi, e di tariffe agevolate. Previste due opportunità: Servizio “Fast Track” riservato ai soci Cartafreccia e “Welcoming al binario” riservato ai soci Cartafreccia Oro e Platino
Piace l’offerta dell’azienda senese che ha fatto dei viaggi in autobus a basso costo una filosofia di vitaTariffe vantaggiose per chi acquista on line sul sito www.sena.it un biglietto per una delle linee che collegano la Toscana con Milano, Roma e Bologna
A Reggio c’è una media di 2,4 veicoli a famiglia. Con servizi di mobilità integrati molte famiglie potrebbero possedere una sola auto risparmiando soldi e migliorando la mobilità e l’ambiente
Di Palma “Un impegno economico straordinario da parte della Ctp per rinnovare e potenziare i mezzi a disposizione dei cittadini della provincia di Napoli”