La Regione punta alla richiesta di un anticipo di 5 milioni di euro da ricavarsi dal bilancio delle autonomie locali per il 2009I dipendenti dell'azienda sottolineano che la soluzione del problema non è così semplice e per risanare i conti della società occorrerà un intervento sostanzioso
Punto di forza progettuale è il “pacchetto 8”, analisi dettagliata affidata all'Arpa della Valle d'Aosta per valutare gli elementi d'impatto che i trasporti hanno sull'area dell'arco alpino
Sotto esame il percorso del nuovo soggetto regionale e le disponibilità finanziarie per il settoreCavicchioli: “E’ necessario determinare un quadro finanziario di garanzia sulla base delle risorse nazionali e regionali del settore”
Le zone coincideranno con gli assi delle linee metropolitane 1 e 2Il provvedimento, che prelude alla vera e propria regolamentazione della sosta, è giunto al termine di un percorso di condivisione e di approvazione da parte della Giunta e del Consiglio comunale
Il Sistema consente di monitorare il servizio in tutte le sue fasi di sviluppo, evidenziando criticità da migliorare o soluzioni positive da replicare. A partire dalla localizzazione satellitare dei veicoli, che permette di tracciare il movimento degli autobus in tempo reale, il Sistema consente di reagire ad eventuali fattori critici
Tutte le novità sulla nuova offerta tariffaria di Amt GenovaStudiata nuova gamma di titoli di viaggio, ampliando scelte e offrendo maggiori possibilità di acquisto
Dal 20 al 22 maggio oltre 300 espositori e convegni sulle nuove tecnologie per l’Alta Velocità. In programma anche alcuni incontri organizzati dal CIFIOltre 300 gli espositori previsti, provenienti da 19 paesi diversi
Lo studio – spiegano in Anav – ha presentato per la prima volta una serie di informazioni di estremo interesse su un settore, quello del trasporto passeggeri su autobus per le lunghe distanze, poco conosciuto dall'opinione pubblica e ancor meno dalle istituzioni
Ceccobao: “Il terzo treno ‘nuovo’ per la Valdisieve e per il Mugello à una buona notizia per i pendolari toscani. Stiamo lavorando per far rispettare a Trenitalia gli impegni presi nel Contratto di servizio sulla fornitura di nuovi mezzi, in modo da migliorare le condizioni di viaggio dei pendolari”