Firmato venerdì il protocollo d’intesa per definire le linee guida di intervento nel sistema mobilità. Entro un mese il Gruppo di progetto per studiare il potenziamento del nodo del capoluogo ligure e il riassetto urbanistico delle aree ferroviarie
Simonetti: “Mette fine ai disagi degli utenti. Le Province toscane si sono impegnate per risolvere la situazione di difficoltà aziendale, e affrontare i problemi rispetto ai contratti di servizio e e altre questioni che attengono all’equilibrio economico del consorzio”
L’atto analizza lo stato attuativo della riorganizzazione del tpl, a partire dalla verifica dei risultati raggiunti nel triennio precedente, esaminando i vari settori, da quelli ferroviari agli autofilotranviari, dove segnala “il grande sforzo compiuto per l’ammodernamento dei servizi e dei mezzi di trasporto”
l'Agenzia Lombardia Orientale per Trasporto e Logistica, costituita ieri, rappresenta una novità nel panorama nazionale: organizzazione ottimale del trasporto merci, riduzione del traffico sulle strade, valorizzazione al massimo dell'intermodalità, riduzione dei costi e dell'impatto dei trasporti
La giunta regionale prevede 116 interventi complessivi, suddivisi su tutto il territorio 41, in favore di Comuni della provincia di Roma, 7, per Provincia di Roma, mirati alla viabilità che interessa la Capitale, 22, tra comuni e Provincia di Frosinone, 23, tra comuni e Provincia di Viterbo, 23, tra comuni e Provincia di Latina
La Regione punta alla richiesta di un anticipo di 5 milioni di euro da ricavarsi dal bilancio delle autonomie locali per il 2009I dipendenti dell'azienda sottolineano che la soluzione del problema non è così semplice e per risanare i conti della società occorrerà un intervento sostanzioso
Punto di forza progettuale è il “pacchetto 8”, analisi dettagliata affidata all'Arpa della Valle d'Aosta per valutare gli elementi d'impatto che i trasporti hanno sull'area dell'arco alpino
Le zone coincideranno con gli assi delle linee metropolitane 1 e 2Il provvedimento, che prelude alla vera e propria regolamentazione della sosta, è giunto al termine di un percorso di condivisione e di approvazione da parte della Giunta e del Consiglio comunale
l'indagine punta sulle abitudini di spostamento e sugli impatti di un nuovo sistema tariffario e di bigliettazioneLa scelta in previsione della gara per l'affidamento dei servizi di tpl