I sindaci chiedono alla Regione che trasformi in legge il protocollo d'intesa che oggi è solo su base volontaria. In caso la Regione dia l'assenso i Comuni di prima e seconda fascia che adesso 'possono' aderire ai blocchi dopo 10 giorni di sforamento, invece 'dovranno'
Aci, Viasata e Fondazione Ania insieme per la sicurezza stradaleL’introduzione a bordo dei veicoli del servizio e-Call, con il quale è possibile attivare manualmente o automaticamente una chiamata di emergenza, permette ad ACI di giocare un ruolo rilevante
Ginoble: “Previa verifica di congruità del dipartimento Trasporti, le novità saranno inserite nel nuovo Piano di bacino provinciale del trasporto pubblico” locale
Il ministro Bianchi promette “massimo impegno per evitare la soppressione degli Eurostar”Mascio: “Incontro costruttivo con il ministro che intende adoperarsi a sostegno della richiesta espressa dalle Regioni ed impedire la riduzione dei servizi di trasporto dei passeggeri a lunga percorrenza prevista con l’entrata in vigore del nuovo orario”
A margine dell' audizione presso la Commissione Lavori Pubblici del Senato, l’ad di Ferrovie dello Stato Italiane ieri ha detto che sul tema delle privatizzazioni le soluzioni “possono essere tante. Aspettiamo indicazioni dall’azionista. Cosa ha in mente il Tesoro non so”
In arrivo 60 nuove licenze e 30 temporaneeSoddisfatto il sindaco Domenici
Moriconi: “Per Apm si tratta del riconoscimento delle professionalità e competenze aziendali ed in particolare dell'azione svolta su innovazione e tutela ambientale. I temi che stiamo affrontando riguardano la gestione complessiva della mobilità, le nuove tecnologie e l'abbattimento dell'inquinamento”
Anav: “La grave situazione di crisi del tpl rende improcrastinabile l'attuazione degli interventi regolatori e finanziari concordati dal Tavolo interistituzionale”Asstra: “I 500 milioni destinati al settore hanno un limite enorme: quello di essere una manovra spot scollegata dal riassetto organico e sistematico del tpl, urbano e regionale”
Trambus ha notevolmente investito nel servizio di trasporto per i diversamente abili, ed è in grado di garantire uno standard elevatissimo per quantità e qualitàEntro fine mese aumenteranno dell'86% le vetture a disposizione del servizio per i diversamente abili