• Perugia. Tpl: Rometti “Regione ha onorato impegni, facciano altrettanto altri enti”

    Perugia. Tpl: Rometti “Regione ha onorato impegni, facciano altrettanto altri enti”

    "Le difficoltà economiche dell'azienda non sono legate a mancati pagamenti da parte della Regione Umbria, che ha corrisposto all’azienda quanto era di propria competenza, ma a mancati pagamenti relativi a servizi che l’azienda effettua su Roma e sul Lazio”

  • ANCONA. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: CONTRIBUTI PER IL CONTRASSEGNO DEGLI AUTOBUS

    ANCONA. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: CONTRIBUTI PER IL CONTRASSEGNO DEGLI AUTOBUS

    Obiettivo della delibera regionale quello di fornire visivamente all'utenza indicazioni  unitarie sulle società consortili che raggruppano i vettori operanti nei cinque bacini territoriali

  • Aim verso la fusione con Ftv

    Aim verso la fusione con Ftv

    Salvaguardia dell'occupazione, fusione con Ferrovie e tramvie vicentine, piani industriali concertati e gestione pubblica del gruppo. Sono le quattro condizioni poste dai sindacati confederali e di categoria – trasporti, gas energia, igiene ambientale e sosta – per l'approvazione del piano di uscita di Aim dalla gestione diretta dei servizi di Vicenza

  • Torino. Tpl gratuito per i militari: ok dal Consiglio regionale

    Torino. Tpl gratuito per i militari: ok dal Consiglio regionale

    Pedrale: "La presenza delle forze armate sui mezzi pubblici non rappresenta solo un deterrente per i malintenzionati, ma è anche fondamentale nella gestione di possibili emergenze di altra natura"

  • REGGIO EMILIA. TRASPORTI: CUB TRASPORTI SOSPENDE LO STATO DI AGITAZIONE IN ACT

    REGGIO EMILIA. TRASPORTI: CUB TRASPORTI SOSPENDE LO STATO DI AGITAZIONE IN ACT

    A convincere il sindacato di base la disponibilità ad un incontro espressa dal presidente dell'Agenzia Mobilità Act Malagoli “Nel caso in cui tale disponibilità  non dovesse concretizzarsi in Un' effettiva volontà di dialogo e di soluzione, i lavoratori non esiteranno a riprendere le iniziative di lotta”

  • FIRENZE. CAR SHARING: UN SERVIZIO DI SUCCESSO

    FIRENZE. CAR SHARING: UN SERVIZIO DI SUCCESSO

    Matulli: “Il successo del servizio car sharing è una piacevole sorpresa non solo per gli effetti positivi sulla circolazione in generale ma anche e soprattutto per la risposta dei cittadini. Un gradimento che è un segnale importante di un cambiamento culturale in atto”

Left Menu Icon