Gli studenti milanesi bocciano treno, passante ferroviario sulla tratta extra urbana, così come bus, tram e filobusI dati emergono dalla ricerca sugli spostamenti della Fondazione Cariplo nell'ambito del progetto “Mobility management per il sistema universitario milanese”
Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti nel sottolineare la strategicità del trasporto nello sviluppo della regione hanno sollecitato la Giunta regionale a proseguire nel processo di riforma del trasporto pubblico locale senza incertezze nella visione di un trasporto efficiente ed efficace
l'iniziativa a cura delle Facoltà di Ingegneria dell'Università degli studi di Modena e Reggio EmiliaIl programma prevede la presentazione di alcuni casi concreti, tra cui il progetto Europeo HyChain
In una nota i sindacati di base rivendicano adeguamenti economici, migliori condizioni di lavoro, mantenimento diritti acquisiti per chi diviene inidoneo alla mansione ma anche in seguito alle gare di appalto
Spatafora: “Dobbiamo accelerare la procedura per giungere al gestore unico del trasporto pubblico locale nel Sannio”
l'indagine presentata dal ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, e dal direttore generale del Censis, Giuseppe RomaIl pendolarismo ha investito quasi 3,5 milioni di persone in piu', fino a raggiungere la cifra record di 13 milioni di persone, pari al 22,2% della popolazione italiana
Pastoret: “Allô bus sta facendo scuola e si pone come un modello di sviluppo per un servizio di trasporto pubblico locale flessibile, vicino alle esigenze dell’utenza e utilizzabile in molte realtà della nostra regione
Il livello di soddisfazione dei clienti ACT si attesta a 74,7/100Gli utenti meno soddisfatti sono quelli del servizio urbano (71,3), che risulta penalizzato dal confronto con lo standard dell'Emilia Romagna (80,1)
Un raggruppamento temporaneo di imprese si occuperà del progetto da 4 milioni di euro per il rinnovo del parco mezzi, della videosorveglianza e bigliettazione elettronica