Parisi: “Siamo la prima azienda pubblica d’Italia ad aver ingegnerizzato i vaporizzatori è stata una procedura che ha dilatato i tempi di accensione degli impianti rispetto ai programmi, poiché l’Asl ha giustamente preteso sistemi a regola. Il nostro è il primo impianto di Milano che vaporizza acqua con certificazione di qualità”
Nella stazione di Parma tabelle riassuntive degli interventi di pulizia, identificazione delle ditte responsabili del servizio e possibilità’ di inviare sms con segnalazioni e suggerimenti
Ceccobao: "Sul soggetto gestore la Giunta non limita la libertà d'impresa. Il bando risponderà alle norme europee, senza restrizioni alla partecipazione alla gara da parte dei vari soggetti ne' imposizioni sulla creazione di forme societarie per la futura gestione"
Il vicepresidente del Consiglio regionale, Luciano Mineo, ha diffuso nota sulla società tarantinaProvvedimento “in deroga a quanto previsto dalla vigente legge regionale n. 18/2002”
L’assessore ha illustrato ai rappresentanti dell’Anav gli scenari che si profilano con la riforma del tpl, definita “una rivoluzione necessaria per salvare il settore dai tagli, ed offrire una prospettiva industriale per i prossimi nove anni, attraverso risorse regionali alle quali si sommeranno quelle degli enti locali”
Maran: “Rrispettiamo l’impegno preso con i milanesi in campagna elettorale e introduciamo 2 importanti misure di equità sociale verso le persone anziane e i giovani lavoratori” La delibera approvata dalla giunta proseguirà l'iter in consiglio comunale
L’assessorato alla Sicurezza destina un contributo pari al 50% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di sistemi antirapina fino a un massimo di € 1.000De Corato: “Un sostegno ai tassisti, fra le categorie più esposte alla criminalità. Nel precedente bando per i commercianti, per la stessa finalità, aderirono in 800”
Esperti internazionali si confrontano sulla qualità architettonica e sulle innovazioni costruttive nelle infrastruttureTra le novità di questa seconda edizione la “Galleria dei bei progetti e delle buone pratiche”
Il dato emerge in occasione del secondo appuntamento delle 'FermatE' Audimob sulla mobilità – l'osservatorio sui comportamenti di mobilità degli italiani dell' ISFORT