Il lotto assegnato a “NET”, NordEstTrasporti, costituita da ATM, e SAB, che gestirà il tpl su gomma per una zona che comprende 49 Comuni collegati da 23 autolinee e circa 700 fermate, 5 interscambi con la ferrovia e 7 con la metropolitana per una percorrenza annua di 7.153.397 bus-km Oltre 50 nuovi autobus, migliorano informazioni, comfort e puntualità
l'accordo sottoscritto garantisce, a differenza del precedente di quattro anni fa, un premio economico a coloro che supereranno una soglia concordata di giorni lavorati, con ulteriore forte incentivo per chi piu' dimostrerà attaccamento all'azienda
l'intesa si articola in tre punti, i fondi per l’erogazione dei servizi ammontano a 4 milioni e 500 mila euro per ogni anno, con un aumento di circa il 7 per cento rispetto al periodo precedente
Dopo il confronto di ieri al ministero dei Trasporti con i sindacati le associazioni datoriali sottolineano le ragioni dell'impraticabilità del contratto unico “Siamo disponibili ad aprire immediatamente il negoziato per rinnovare il contratto scaduto dei 120 mila autoferrotranvieri”
Il progetto messo a punto da Ataf e Firenze Parcheggi è stato illustrato ieri dagli organizzatoriDel Lungo: “Parcheggi scambiatori, altri 15 chilometri di piste ciclabile nel 2008, altri 2000 posti bici nelle rastrelliere sono tutte priorità che rientrano nella fase A della mobilità ciclabile approvata nel 2005 e che sta per concludersi”
l'incontro pubblico di ieri è stato l'occasione per parlare di auto non dal punto di vista delle emissioni ma dal punto di vista del consumo di spazio e dell'urbanistica. Altro punto toccato dal dossier è il marketing urbano
Mauro Moretti ad di FS Spa rivela l'annuncio dell'accordoLe ferrovie limiteranno anche il servizio merci ai soli corridoi europei e manterranno attivi non più di 60-70 scali: la notizia nel corso del convegno sulle infrastrutture dei giorni scorsi a City Logistics Expo
Fra i 13 punti punti all'ordine del giorno di giovedì 17 aprile anche la discussione sull'aumento per 1.280.000 eurol'aumento previsto per far fronte a programmi di sviluppo e miglioramento dei servizi pubblici
Pubblicata la circolare sugli adempimenti e le scadenze cui ciascuna azienda concessionaria di trasporto pubblico di linea deve attenersi per il rilascio della proroga delle concessioni per l’anno 2012. Due le scadenze: per le domande il 29 febbraio e per la presentazione della documentazione il 16 marzo 2012