• ROMA. OGGI AL VIA LA SETTIMA EDIZIONE DI H2ROMA

    ROMA. OGGI AL VIA LA SETTIMA EDIZIONE DI H2ROMA

    Energia e mobilità temi del 2007: uomo e ambiente al centro dello sviluppo tecnologicoIl primo “Workshop scientifico” nasce nel 2002 dall’intuizione e dallo sforzo di  ricercatori dell’Università “La Sapienza”, del CNR e dell’ENEA impegnati sull' Idrogeno come Vettore Energetico

  • VENEZIA. PORTOGHESI SUI BUS: PENE E CONTROLLI PIÙ SEVERI PER CHI VIAGGIA SENZA BIGLIETTO

    VENEZIA. PORTOGHESI SUI BUS: PENE E CONTROLLI PIÙ SEVERI PER CHI VIAGGIA SENZA BIGLIETTO

    Oggi entra in vigore la nuova normativa regionale: sanzioni fino a 80 euro  e verifiche a bordo con vigilantes privatiLe norme consentiranno Un'intensificazione dei controlli, tutti i giorni della settimana, domenica inclusa, ed in tutte le fasce orarie, anche notturne

  • Trento. Car sharing interno: la Provincia punta al risparmio

    Trento. Car sharing interno: la Provincia punta al risparmio

    La Provincia ha impartito una direttiva interna che imporrà alle strutture provinciali di privilegiare l'utilizzo degli automezzi condivisi prima di autorizzare l'impiego degli automezzi personali dei dipendenti: quest'ultimo impiego, pertanto, diventerà residuale, con l’utilizzo del car-sharing

  • Umbria verso sistema integrato

    Umbria verso sistema integrato

    Condividere e approfondire le linee guida del piano di riprogrammazione dei servizi del trasporto pubblico regionale locale, che la Regione dovrà adottare entro quattro mesi dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri sul riparto delle risorse per il settore. È a questo scopo che l'Assessorato ai Trasporti della Regione Umbria ha convocato una riunione con i rappresentanti delle Province di Perugia e Terni, i Comuni e le società di trasporto operanti in Umbria, che si è svolta nella sede dell'Assessorato regionale a Perugia e fa seguito all'intesa raggiunta tra Stato e Regioni sul riparto del Fondo nazionale per il Tpl (trasporto pubblico locale)

  • ROMA. ATAC: L'ASSEMBLEA DEI SOCI APPROVA IL BILANCIO

    ROMA. ATAC: L'ASSEMBLEA DEI SOCI APPROVA IL BILANCIO

    Per la prima volta ampiamente positivo il margine operativo lordo. Disavanzo ridotto del 30% negli ultimi 3 anniTrend sempre in crescita per vendite e ricavi, tutto grazie al nuovo “modello operativo”

  • FORLI-CESENA. PROLUNGA IL RISPARMIO GIRA L'ESTATE IN BUS: CON ESTATE CARD 2008 SI PUò VIAGGIARE SU TUTTA LA RETE ATR

    FORLI-CESENA. PROLUNGA IL RISPARMIO GIRA L'ESTATE IN BUS: CON ESTATE CARD 2008 SI PUò VIAGGIARE SU TUTTA LA RETE ATR

    Una fantastica opportunità per chi possiede Scuola Card 2007, l'abbonamento riservato agli studenti e valido da settembre 2007 a giugno 2008Con 30 euro è possibile acquistare Estate Card 2008 per viaggiare su tutta la rete Atr fino al 31 agosto 20

  • Bologna. Qualità dell’aria, firmato nuovo ‘Accordo di Programma 2012-2015’

    Bologna. Qualità dell’aria, firmato nuovo ‘Accordo di Programma 2012-2015’

    L'accordo punta anzitutto sulle misure strutturali. Sono previsti nuovi interventi per almeno 35 mln di euro, destinati ad infrastrutture ed opere per la mobilità sostenibile, dalla mobilità ciclopedonale ed elettrica, alle infrastrutture verdi, al rinnovo del parco autobus regionale, all’acquisizione di materiale rotabile

  • Catania. Il Comune investe 15 mln nella mobilità sostenibile

    Catania. Il Comune investe 15 mln nella mobilità sostenibile

    Stancanelli: "Il piano prevede un mix di progetti riguardanti l’acquisto di autobus a basso impatto ambientale, il completamento di parcheggi di interscambio, il potenziamento dei servizi di informazioni, interventi per la promozione della mobilità ciclistica e azioni specifiche per aumentare la sicurezza degli utenti deboli della strada bambini, scolari e pedoni"

  • Milano. La Giunta regionale approva nuovo contratto di servizio con Trenord

    Milano. La Giunta regionale approva nuovo contratto di servizio con Trenord

    Cattaneo: "Per garantire un servizio all'altezza delle aspettative dei nostri pendolari Regione Lombardia proseguirà con il programma avviato di investimenti e acquisto del nuovo materiale rotabile, modalità che ci consentirà di migliorare la qualità dell'offerta. In questo senso, la fusione di Trenitalia e LeNORD ha dato frutti positivi"

Left Menu Icon