Cascetta: “Finalmente qualcosa sembra muoversi per il rilancio del settore anche se si tratta solo di un primo passo che certamente non basterà a sostenere strutturalmente lo sviluppo del trasporto pubblico locale”
L’importo del bando è di 300 mila euro di cui 200 mila destinati ai titolari di licenza taxi e 100 mila euro destinati alle cooperative e ai consorzi tra tassisti
Lanzillotta: “Si aprirà una nuova fase, nessun ritorno al passato”l'esame del Disegno di Legge AS 772 sulla riforma dei servizi pubblici locali ha visto in Commissione Affari costituzionali del Senato forti divergenze fra i membri
Fra le dieci città italiane in cui è attivo il servizio Torino è quella che ha la maggior quantità di parcheggi (53 postazioni al 30 ottobre), e di auto disponibili (91 vetture in flotta)
Cascetta: “Porterò avanti in tutte le sedi difesa del sistema dei trasporti campani, per ottenere nel prossimo bilancio le risorse necessarie non solo a mantenere gli attuali livelli dei servizi e le agevolazioni previste per le categorie disagiate e gli studenti”
Carraro: Il piano di riqualificazione punta a mettere in sicurezza tutti gli utenti e in particolare quelli deboli, dotando le fermate dell’accessibilità anche alle persone disabili. Per l’intera cittadinanza il trasporto pubblico rappresenta sempre di più una reale alternativa a quello privato”
Nell’ambito dello studio di iniziative finalizzate a contrastare i furti di biciclette, il Comune, con la collaborazione di Infomobility, intende così dare seguito al progetto “Bici Sicura” iniziato due anni fa, che prevede la targatura del mezzo e l’inserimento dei dati nel Registro Italiano Bici, l’anagrafe nazionale delle biciclette
Maran: "Dobbiamo spingere verso gli abbonamenti, che saranno più convenienti rispetto ai biglietti, dobbiamo integrare le varie modalità di trasporto, non è possibile che vi sia una tessera per i mezzi, una per il bike sharing, una per il car sharing"
Le prime installazioni all’università di Pisa e alla Fiera di Verona in occasione di Vinitaly Le nuove biglietterie automatiche funzionano in wi-fi, sarà sufficiente una presa elettrica