Gli assessori hanno espresso grande preoccupazione per il forte disallineamento tra l’articolato della Finanziaria e i contenuti del documento conclusivo di Palazzo Chigi”Ciò che più preoccupa è l’assenza di quegli interventi strutturali che, soli, potrebbero garantire un processo serio di riequilibrio del sistema”
Ieri e sabato inaugurazione ufficiale e percorsi gratuiti Un mezzo decisamente nuovo con veicoli dotati di ruote in gomma ed ancorati ad un piccola rotaia centrale
Guyot: La soddisfazione è di esser riusciti, preservando l’equilibrio economico dell’azienda, a concludere un accordo che ha portato al personale, e soprattutto ai più giovani, un miglioramento delle condizioni economiche e di lavoro”
Cascetta: “Per anni abbiamo aiutato l'azienda in tutti i modi ora la Regione ha deciso di scendere in campo in maniera ancora più forte e diretta con l'obiettivo per i cittadini di tornare a offrire loro un servizio di trasporto di alta qualità, e per i lavoratori di poter contare finalmente su Un'azienda efficiente e sana”
Intrapreso da tempo il percorso di aggregazione la Compagnia Toscana Trasporti diventerà a tutti gli effetti la holding delle società del gruppoNe ha parlato al convegno sul tpl i giorni scorsi il presidente CTT Riccardo Bertini
Da oggi attivo nelle biglietterie delle linee Aretina e Faentina, dal 1° luglio sarà esteso a tutti gli sportelli del trasporto regionale presenti in ToscanaCresciuto del 50% l’acquisto dei biglietti regionali dal sito internet ferroviedellostato.it
Saranno possibili treni ogni 90 secondi nell’ora di punta Un progetto ad altissimo contenuto tecnologico unico in Europa
l'assessore si è detto pronto a presentare entro breve tempo il Piano regionale della mobilità dei trasporti e della logisticaCiani: “Penso che entro un anno il Piano sarà approvato e operativo”
Da giugno autobus, tram, metropolitane saranno canali di raccolta per fondi TelethonPanettoni: “L’empatia che si crea tra le nostre aziende, il personale e gli utenti non può non farci impegnare ancora più a fondo nel sociale perché il nostro sostegno alla ricerca scientifica, che inauguriamo con questo protocollo nazionale, è parte del nostro impegno quotidiano per le persone”