• Milano. Varata dal Consiglio regionale nuova legge su mobilità ciclistica

    Milano. Varata dal Consiglio regionale nuova legge su mobilità ciclistica

    Cattaneo: “La legge sostiene e rilancia l'utilizzo di un mezzo di trasporto eco compatibile quale è la bicicletta. Il piano regionale della mobilità ciclistica vuole agevolare l'utilizzo del territorio anche attraverso l'intermodalità dei mezzi di trasporto e la creazione di una rete ciclabile regionale

  • Trieste. Commissione Trasporti Parlamento Ue in visita nel nordest

    Trieste. Commissione Trasporti Parlamento Ue in visita nel nordest

    Fittissimo il programma della tre giorni: la commissione oggi a Trieste, domani a Venezia, mercoledì a Milano.  I membri della commissione dovranno insomma convincersi che in questa parte d'Italia gli investimenti dell'Ue sono ben impiegati

  • Roma. Immobilità urbana: Cittalia pubblica rapporto 2009

    Roma. Immobilità urbana: Cittalia pubblica rapporto 2009

    Le città metropolitane, seppur con differenze anche marcate, mostrano complessivamente una domanda di tpl significativamente superiore alla media nazionale (rispettivamente, 369 passeggeri annui contro 235). Nel periodo 2000-2008 la crescita media è stata pari al 15,6% a fronte di una crescita media nazionale dell’13,4%

  • Milano. Tpl fra liberalizzazione e scenari futuri

    Milano. Tpl fra liberalizzazione e scenari futuri

    Tpl: politica industriale, pianificazione territoriale, accessibilità al servizio, buona occupazione al centro dell'appuntamento. "I trasporti sono uno di quei settori che sia per i provvedimenti del Governo sia per la legge di riforma del tpl (in Regione Lombardia sta per arrivare alla discussione in Consiglio Regionale) vedrà profondi cambiamenti"

  • ROMA. LA GIUNTA REGIONALE APPROVA ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA LA DIREZIONE TRASPORTI E L'ACI

    ROMA. LA GIUNTA REGIONALE APPROVA ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA LA DIREZIONE TRASPORTI E L'ACI

    Obiettivo dell'accordo  incrementare la sicurezza a bordo dei mezzi e nelle stazioni e diffondere la cultura  della mobilità responsabileDalia: “Il Piano dell’Infomobilità non rimane lettera morta. L’accordo con l’Aci ci permette oggi di conoscere ancora meglio il nostro territorio e la nostra mobilità”

  • VENEZIA. ACTV: FINO AL 31 DICEMBRE GRATUITA PER GLI ULTRA 75ENNI

    VENEZIA. ACTV: FINO AL 31 DICEMBRE GRATUITA PER GLI ULTRA 75ENNI

    La giunta comunale decide di mantenere le modalità che consentono ai residenti nel Comune, che hanno compiuto i 75 anni di età, l’esenzione dal pagamento sui servizi urbani di trasporto pubblico di linea di Actv

Left Menu Icon