Unione di forze per lo sviluppo della guida autonoma
E’ stato annunciato in queste ore l’accordo che integra le soluzioni di micromobilità di FREENOW con i servizi di noleggio veicoli di Athlon.
Trasporti e disabili. L'assessore regionale umbro Rometti avverte: “l’80% dei servizi ferroviari regionali interni è accessibile alle persone con disabilità motoria”, E non più tardi di tre mesi fa, la Regione aveva destinato 930mila euro per l’applicazione di tariffe speciali a favore di persone disabili "che usufruiscono dei servizi di trasporto pubblico locale e regionale"
Trae spunto dal filosofo greco Socrate la campagna di sensibilizzazione e comunicazione per essere sempre in regola con i titoli di viaggio.
Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile ha reso noto che fra il 2021 e il primo semestre 2022 sono state pubblicate 37 procedure di affidamento per complessivi 5,8 miliardi dedicati a interventi per la mobilità
Le organizzazioni ambientaliste scrivono al Ministro Salvini per sollecitare l’introduzione di misure più efficaci per la sicurezza stradale.
Più mezzi, più servizi, più fatturato, la sharing mobility continua a crescere. Presentato il Rapporto 2023.
Rizzante: “L'importante iniziativa segna una tappa fondamentale nel percorso di posizionamento di Reply quale attore leader in Italia e in Europa per soluzioni di mCommerce, un mercato dalle grandissime potenzialità. Nei prossimi tre anni, la previsione degli acquisti di beni e servizi digitali attraverso cellulare si attesta intorno ai 240 mln di €”
Per la Linea 6 della metropolitana arriveranno 22 nuovi treni, i primi sei nell’estate 2026.