• Livorno: “Mobilità in aree periferiche e servizi agli utenti deboli del Tpl”

    Livorno: “Mobilità in aree periferiche e servizi agli utenti deboli del Tpl”

    Programma cofinanziato con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, con il patrocinio di Regione Toscana, Regione Liguria, Regione Autonoma della Sardegna, Collectivé Territoriale de Corse, Provincia di Livorno

  • Genova si muove per la ciclabilità

    Genova si muove per la ciclabilità

    Il Comune di Genova apre ai ciclisti urbani. Una convenzione firmata in comune per la progettazione di 6 km di nuovi percorsi  ciclabili in centro, anche per evitare brutti incidenti. Il numero dei ciclisti urbani a Genova è in costante aumento. Occorre ripensare la ciclabilità a Genova, per fornire più sicurezza a chi usa la bici in città con infrastrutture e nuovi percorsi ciclabili che rendano sicuro e comodo l’uso di questo mezzo di trasporto sempre più diffuso

  • ISEMOA, sistema di gestione per ottimizzare l’accessibilità

    ISEMOA, sistema di gestione per ottimizzare l’accessibilità

    ISEMOA cerca di migliorare l’accessibilità di pedoni, ciclisti e servizi e strutture dei trasporti pubblici, permettendo ai cittadini di adottare uno stile di vita meno dipendente dall’automobile

Left Menu Icon