La Giunta ha deciso. La gestione verrà affidata in house ad ACTV per tre anni e l'attendono mesi, anzi, anni di sacrificio che, però, non comporteranno alcun taglio ai posti di lavoro ma punteranno al miglioramento del servizio
Il gruppo italiano progetterà il sistema di informazione di oltre 200 stazioni ferroviarie finlandesi. Valore della commessa 7 milioni di euro
Dalla Regione 22 milioni a Trenitalia per potenziare il servizio ferroviario con 13 convogli di ultima generazione.
Russo: Gtm chiude in salute ma la filovia va completata La Gestione trasporti metropolitani assorbita dalla nascente Azienda unica Tua Il presidente lascia con tutto il cda: «Un'opera realizzata per due terzi è da finire»
Dopo un anno di sperimentazione la linea F cessa di essere una linea speciale e diventa servizio permanente
L’azienda di trasporti torinese ha introdotto il nuovo biglietto Daily x4 ideale per gli spostamenti in bus di famiglie e piccoli gruppi.
La collaborazione mira alla divulgazione della mobilità attiva come strumento indispensabile per il benessere psico fisico dei bambini e per l’educazione alla sostenibilità ambientale.
C'è chi può storcere il naso di fronte al 'bio-bus' che entra in servizio per la prima volta nel Regno Unito ma di sicuro la promessa è quella di abbattere l'impatto dei trasporti pubblici sull'ambiente
Accordo a cinque: Amaco, Trenitalia, Cons. Autolinee, Ferrovie, Costabile Bus