Apt, Atap, Saf e Trieste Trasporti hanno chiesto un tavolo a Regione, Province e organizzazioni sindacali di categoria in seguito alla riduzione delle risorse umane legata alla Finanziaria 2013
Bici, il 40% degli italiani la utilizza. Il mercato è cresciuto del 24% dal 2019 a oggi. Fenomeno e-bike: +40%.
Buenos Aires si è aggiudicata il Sustainable Transport Award 2014, battendo in finale Indore (India), Suwon (Corea del Sud) e Lanzhou (Cina). Il premio, giunto alla sua nona edizione, viene
Il Presidente della Provincia ha annunciato l’affidamento in house di Riviera Trasporti entro la prossima primavera.
E’ uscito il 14 giugno il rapporto ISTAT sulla mobilità urbana (relativa all’anno 2011), che fotografa una realtà nazionale di forte ritardo sull’offerta di trasporto pubblico: a fronte di un 67% di cittadini delle grandi metropoli che dichiarano di utilizzare i mezzi pubblici più volte a settimana, aumenta l’utilizzo del mezzo privato. Cresce la diffusione dei veicoli privati meno inquinanti: auto Euro 5, a gasolio, ad alimentazioni ibrida, a gas, e dei motocicli a basse emissioni.
La nuova stazione di di rifornimento di LNG e bioLNG alimenterà gli oltre 80 autobus in servizizio nel bacino ferrarese.
Bologna. Lunedì 3 dicembre è stato ratificato un accordo commerciale tra Ctm Spa di Cagliari e il gruppo di imprese composto da Trambus Roma, Ataf Firenze e Atc Bologna. L´annuncio
Con un autofinanziamento di oltre 2 milioni di euro, Arriva Italia e SADEM hanno acquistato otto nuovi mezzi IVECO BUS da impegnare per il collegamento tra Torino e Caselle Torinese
Il trasporto pubblico londinese diventa ancora più 'green': nelle strade della città presto circoleranno bus rossi a due piani 100% elettrici. Lo ha annunciato il sindaco Boris Johnson durante un convegno sulla mobilità pubblica sostenibile. Secondo il sindaco, saranno i primi primi 'double-decker' totalmente elettrici al mondo