L’accordo prevede il comune impegno nella ricerca e sviluppo di combustibili alternativi a quelli fossili.
L'assessorato regionale Trasporti e Mobilità ha dato vita ad un tavolo di confronto tra Regione, Confservizi e Caipet con l'intento di realizzare un protocollo finalizzato alla definizione di un nuovo e più avanzato rapporto tra imprenditoria pubblica e privata nel processo di aggregazione intermodale e industriale del tpl
Il servizio dello Stretto. La presentazione del collegamento con Messina garantito grazie all'intesa con la società Caronte Tourist. I risultati dei primi mesi sono incoraggianti e confermano che il servizio risponde alle esigenze dell'utenza
E’ in fase di approvazione definitiva, dopo un periodo di consultazione pubblica conclusasi i primi di agosto, del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PMUS) di Madrid
L’Agenzia del Tpl di Brescia ha reso noto che sono in programmazione interventi di modifica su 7 linee urbane per migliorare l’efficienza e l’integrazione con la metropolitana.
Il presidente della Provincia Saitta é convinto che la Regione Piemonte dovrà cambiare atteggiamento sul tema del tpl. Cota: "Anche se le sentenze sembrano non tenerne conto, la realtà é che i soldi non si possono stampare. Quindi la politica regionale di razionalizzazione, anche sul trasporto pubblico locale, non potrà che continuare"
Il sistema consentirà di acquisire numerosi vantaggi, tra i quali la raccolta di importanti dati per adeguare il servizio alle effettive esigenze dei clienti, un maggior controllo sul fenomeno dell’evasione, e la possibilità di integrare nello stesso documento di viaggio biglietti ed abbonamenti di diversi gestori
Un anno di attività e presto il realizzo di una Guida ai servizi offerti “Bilancio finora assai positivo” sottolinea con soddisfazione l'assessore Marta Dalmaso
Amt e Ratp andranno assieme alla gara per la concessione del servizio del trasporto pubblico locale genovese. E i francesi, in caso di vittoria, entreranno nell´azionariato di Amt con una