La manovra potrà comportare un aumento tariffario pari al 10% del biglietto di corsa semplice e al 5% per gli abbonamenti, per un ammontare complessivo circa di 8 milioni e una riduzione del servizio ferroviario, prioritariamente nei giorni di sabato, domenica e festivi, che potrà coinvolgere circa 10 treni al giorno
Scattano questa sera le limitazioni al servizio di trasporto pubblico. Dalle 21.00 niente bus e servizi notturni soppressi.
Il Presidente di ANAV, Giuseppe Vinella, plaude all'intesa in Conferenza Unificata sul decreto di determinazione dei costi standard per il TPL
Dopo una prima sperimentazione fallita l’azienda rilancia e estende l'obbligo di timbratura. A usare il badge dovranno essere anche le 250 unità di personale viaggiante. I sindacati si oppongono e minacciano scioperi
Ci sono volute tre ore ieri pomeriggio per recuperare un babbuino, scappato da un abitazione di un privato, che aveva trovato rifugio presso la stazione ferroviaria di Busto Arsizio, nel Varesotto
Londra celebra la “Walk to school week” con un cd interattivo che istruisce i più piccoli a spostarsi usando mezzi alternativi all'automobile
L'Agenzia per la Mobilità ed il Trasporto Pubblico del bacino di Parma, ha avviato le procedure finalizzate all’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale nel bacino di Parma a partire dal 1 gennaio 2014 e per un periodo di 7+3, 5 anni, mediante gara a “doppio oggetto”
Cos’hanno di sbagliato le politiche che prevedono dei requisiti minimi di posti auto per i nuovi insediamenti? Ci può essere un altro modo di gestire questo aspetto della mobilità urbana
´Il 19.7% delle aziende di servizi pubblici locali partecipa nel proprio Comune a progetti di e-government. Nel 2001 il 29% delle ex-municipalizzate ha speso oltre 1 milione di euro per