La Giunta Comunale di Palermo ha approvato il Piano Industriale dell’azienda di trasporti comunale. Atteso il voto dell’Aula consiliare per la definitiva stesura del nuovo Contratto di Servizio.
La Commissione Bilancio del Senato approva l’emendamento proposto dal Presidente dell'Anav Giuseppe Vinella.
Presentata oggi la ventiduesima edizione di “Ecosistema Urbano”, la ricerca di Legambiente, realizzata in collaborazione con l’Istituto di ricerche Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, sulla vivibilità ambientale di 104 capoluoghi di provincia italiani
Cos’hanno di sbagliato le politiche che prevedono dei requisiti minimi di posti auto per i nuovi insediamenti? Ci può essere un altro modo di gestire questo aspetto della mobilità urbana
Londra celebra la “Walk to school week” con un cd interattivo che istruisce i più piccoli a spostarsi usando mezzi alternativi all'automobile
Il presidente di Renfe, Julio Gómez-Pomar, ha presentato in Commissione Sviluppo del Congresso dei deputati il Bilancio Generale della Compagnia per il 2014. All’interno del documento si fissano alcuni principi fondamentali come l’incremento della quota di mercato ferroviario rispetto agli altri mezzi di trasporto, l’adattamento della società in un contesto liberalizzato, la concorrenza nei mercati internazionali e l’esecuzione dei contratti con l’Amministrazione pubblica per la realizzazione del servizio pubblico obbligatorio
La nuova Omnibus Card di Brescia Mobilità offre l’opportunità di caricare più servizi gestiti dalle singole aziende del gruppo dall'abbonamento al tpl gestito da Brescia Trasporti, all’abbonamento ai parcheggi gestiti da Sintesi, all’utilizzo del sistema Bicimia
Padova è la prima città italiana ad adottare Triclò, una proposta logistica innovativa di servizi per la consegna e la distribuzione leggera delle merci nei centri storici e Zone a Traffico Limitato, che viene effettuata con l'ausilio di velocipedi a pedalata assistita, in sintesi furgoncini a pedali
Gli accordi stipulati passano le competenze da Trenitalia direttamente alle amministrazioni regionali