La Provincia presenta il ´´Programma triennale dei servizi´´
Summit fra l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e i gestori delle reti stradali e autostradali
ALTROVE L'USO DELLE AUTO È RESO LUSSO INUTILE, IN ITALIA MANCA UN PIANO ORGANICO SI PROCEDE CON INIZIATIVE A SPOT, IN ALCUNI CASI ENCOMIABILI MA INCAPACI DI ASSICURARE LA SVOLTA
Il tram su pneumatici di Caen è entrato in servizio nel week end del 17 novembre. Questo nuovo modo di trasporto attraversa la città da Herouville a Ifs cinquecento volte
Il Consiglio regionale ha stabilito nuove disposizioni per il trasporto pubblico locale, che riguardano sia le aziende che gli utenti. Per le aziende, è stato approvato lo schema-tipo della Carta
Il programma di sviluppo di Atm prevede 1.200 bus elettrici, tre nuovi depositi e quattro completamente rinnovati, 30 milioni di litri di gasolio all’anno risparmiati . Milano anticipa di cinque anni quanto sottoscritto dall’accordo C40.
Il ministro Salvini ha firmato il decreto che stanzia 33,4 milioni per la mobilità dolce della Provincia Autonoma di Bolzano e della Regione Umbria.
Lo Stato risana i conti delle ferrovie investendo 37 miliardi di euro. Presentato nuovo piano triennale d´investimenti nel settore pubblico Il futuro delle ferrovie britanniche ricomincia dalla Network Rail. Lo
Decreto liberalizzazioni, mancanza di risorse, mancato rinnovo del contratto del contratto degli autoferrotranvieri. Sono tante le difficoltà del trasporto locale: per questo Cgil, Cisl e Uil, e le relative sigle di categoria Filt, Fit e Uilt, hanno chiesto “un’urgentissima convocazione sulla situazione"