Prosegue il piano di rinnovamento messo in cantiere da FNM e Trenord nel 2023 sui TAF – Treni ad Alta Frequentazione. Il primo convoglio comletamente rinnovato è stato presentato ieri.
CO.TR.A.P attiva i collegamenti dei comuni del promontorio con gli aeroporti di Bari e Foggia.
L’investimento rientra in un piano nazionale da circa 90 milioni di euro già avviato per il rinnovo della flotta; i mezzi da 12 metri garantiranno un’esperienza di viaggio sempre più confortevole.
La società del Gruppo FS prevede bandi per altri 7 miliardi entro fine anno.
Sono stati presentati ieri 34 MAN Lion’s City, i primi “clean vehicles” che combinano gas naturale e energia elettrica. Un investimento di 9,5 milioni per il rinnovo del parco veicolare dell’area metropolitana bolognese
Avviato in via sperimentale con la collaborazione del Comune di Firenze e del Terzo Settore, si propone di intercettare la domanda di coloro che sono interessati alla professione di autista o perché l’hanno già svolta in altri Paesi, o perché sono alla ricerca di un lavoro o di una nuova opportunità di occupazione.
I nuovi treni sono stati presentati dal direttore Regionale Lazio Trenitalia, Fausto Del Rosso, e dall’assessore regionale ai trasporti, Fabrizio Ghera.
Free2move, del gruppo Stellantis, rafforza la sua leadership mondiale nel settore della mobilità acquisendo Share Now
Il CityLife è pronto ad ospitare il 23 e 24 settembre l’edizione 2021 di Citytech