Seta, Prefettura, Forze dell’Ordine e Agenzia per la Mobilità di Reggio Emilia siglano un protocollo d’intesa per l’uso dei sistemi di videosorveglianza presenti su tutti i mezzi pubblici.
La nuova startup che incentiva il cicloturismo sostenibile per chi desidera muoversi in città o scoprire nuovi itinerari ad impatto zero.
Immediato successo dell’iniziativa del Comune “Cagliarinbus” con migliaia di accessi sull’app Busfinder nel primo giorno.
Un sondaggio condotto dalla piattaforma per la mobilità indica il crescente gradimento per gli spostamenti in e-bike.
Depositato in Comune il piano per un nuovo hub intermodale, integrato e sostenibile “Il bosco, la piazza, l’autobus e il treno” destinato a rivoluzionare l’utostazione Tibus di Roma.
Atlante finalizza il closing per l’acquisizione del network di ricarica per veicoli elettrici di Ressolar.
CO.TR.A.P attiva i collegamenti dei comuni del promontorio con gli aeroporti di Bari e Foggia.
Il servizio Corrente cresce ancora: arrivano gli scooter elettrici a flusso libero. Sono 100, riconoscibili per la livrea a pois, da ieri su strada.
L’azienda milanese destina 240 mila per gli alluvionati romagnoli.