Sapienza Università di Roma, Fondazione Massimo Malena e ISFORT S.p.A. organizzano il convegno “Un testo unico per il TPL. Proposta di Testo Unico delle norme statali in materia di riparto delle competenze, di competenze esclusive dello Stato e di funzioni statali di finanziamento integrativo nel settore del Trasporto Pubblico Locale di Linea”
Da oggi e fino al 22 settembre si celebra la ventesima edizione della Settimana Europea della Mobilità. Le azioni messe in campo dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile
I prossimi 23 e 24 settembre, CityLife Milano ospiterà Citytech, l’innovativo appuntamento nazionale sulla mobilità a cui siete invitati a prendere parte.
Sono stati presentati ieri 34 MAN Lion’s City, i primi “clean vehicles” che combinano gas naturale e energia elettrica. Un investimento di 9,5 milioni per il rinnovo del parco veicolare dell’area metropolitana bolognese
Con lo slogan Prendi a cuore il tuo ambiente: #sceglilabici si apre la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
Servizi potenziati per la ripresa della didattica in presenza e controlli a largo raggio. Tper ha messo in campo 57 bus aggiuntivi e attivato 369 corse supplementari
Autoguidovie e sindacati hanno firmato un accordo che imprime una decisa svolta in direzione della trasformazione e innovazione digitale dell’azienda
Orario invernale degli autobus in vigore a Trieste dal 13 settembre e potenziamenti per le scuole da giovedì 16 settembre
Diffuso dall’azienda di trasporti cagliaritana l’orario invernale e scolastico