Per il momento, è previsto il passaggio di un treno ogni ora (nella fascia oraria che va dalle 7 alle 20) per i due sensi di marcia a un solo
Per il momento, è previsto il passaggio di un treno ogni ora (nella fascia oraria che va dalle 7 alle 20) per i due sensi di marcia a un solo binario. Sulla linea viaggiano 16 treni da Casalnuovo e 15 da San Giorgio, in grado di trasportare circa 5.000 viaggiatori al giorno. Il servizio su doppio binario dovrebbe partire invece entro la primavera del 2002 e consentirà almeno frequenze doppie (un treno ogni mezz´ora). L´intero percorso viene coperto in 15 minuti circa fino a Casalnuovo e in 28 minuti fino all´Alfa/Lancia (e viceversa). L´opera è stata finanziata per 360,5 miliardi con i fondi della legge 219/81 (ricostruzione post-terremoto del 1980) e per 27 miliardi con quelli della legge 135/97. Il costo complessivo dell´opera ammonta dunque a 387,5 miliardi. La linea è lunga complessivamente circa 10 chilometri e si sviluppa, per un tratto di circa 4,5 chilometri, in galleria. Le stazioni sono provviste anche di numerose telecamere a circuito chiuso (da 4 a 9 per ogni stazione) per garantire una maggiore sicurezza. E´ prevista anche la riqualificazione delle zone circostanti le stazioni, in particolare a Ponticelli, curata dal Comune di Napoli per una spesa complessiva di 15 miliardi: si tratta di aree di verde attrezzato, parcheggi per le auto (per un totale di circa 400 posti auto) e percorsi pedonali di accesso alle stazioni. Le aziende di trasporto locale su gomma, inoltre, hanno predisposto apposite fermate dei propri autobus e, in alcuni casi, modifiche dei percorsi delle linee, in modo da permettere agli utenti di raggiungere facilmente le stazioni della nuova linea della Circum. Nella zona di Ponticelli, ad esempio, ci saranno ben 11 linee dell´Anm.