La S. Giorgio-Ponticelli-Casalnuovo permette in pochi minuti un collegamento diretto tra i Comuni a Nord di Napoli, sedi di importanti centri industriali e commerciali (come Casalnuovo, Pomigliano, Nola) e quelli
La S. Giorgio-Ponticelli-Casalnuovo permette in pochi minuti un collegamento diretto tra i Comuni a Nord di Napoli, sedi di importanti centri industriali e commerciali (come Casalnuovo, Pomigliano, Nola) e quelli a Sud del capoluogo, densamente popolati e di rilevante interesse turistico (come San Giorgio a Cremano, Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Pompei, Sorrento) senza passare per le zone centrali della città partenopea. In particolare, la linea collega la Napoli-Torre Annunziata-Sorrento (a San Giorgio) con la Napoli-Nola-Baiano (a Casalnuovo, e, a settembre 2002, a Volla). Le stazioni sono: San Giorgio a Cremano, Bartolo Longo, Vesuvio/De Meis, Villa Visconti, Argine/Palasport, Madonnelle, Volla, Salice e Casalnuovo. Alcuni treni non si fermano a Casalnuovo, ma proseguono direttamente sulla Napoli-Nola-Baiano fino alla stazione di Pomigliano/Alfa Lancia, in corrispondenza con gli orari di entrata e uscita dalla fabbrica degli operai. Lo stesso, ovviamente, vale per il percorso inverso. E´ possibile anche l´interscambio con la linea Napoli-Ottaviano-Sarno nei pressi della stazione Vesuvio/De Meis (Ponticelli): in pratica, i viaggiatori provenienti da Napoli/Piazza Garibaldi possono utilizzare la Napoli-Ottaviano-Sarno fino alla stazione Vesuvio/De Meis e di lì, cambiando treno, immettersi sulla San Giorgio-Casalnuovo e viceversa. In più, la linea consente a chi proviene dai Comuni a Nord della provincia e da Ponticelli di raggiungere Napoli cambiando treno a San Giorgio a Cremano (utilizzando la linea Napoli-Torre Annunziata-Sorrento).