Dopo l’ultimo incontro che si è tenuto tra amministrazione comunale e vertici aziendali, è emerso un fabbisogno di liquidità di circa 83 milioni di euro fino a gennaio 2026.
Il neopresidente Gemme: “Massima attenzione su sicurezza stradale, sviluppo delle tecnologie per le infrastrutture e l’innovazione sostenibile”
Approvate dai Soci una serie di azioni per “blindare” l’azienda rispetto a qualsiasi rischio interno di azione irregolare, a tutela della Società e dei propri dipendenti e per rimettere al centro la mission assegnata: governare al meglio il trasporto pubblico e promuovere la mobilità sostenibile.
Nicola Biscotti (Presidente ANAV): “Dal Documento strategico di Federtrasporto un impulso chiaro per rafforzare il trasporto collettivo di passeggeri. Ora servono risposte concrete alle priorità del settore.”
Un buono in denaro per gli abbonati Metrebus mensili e annuali da utilizzare per il noleggio di mezzi in Sharing.
In arrivo un’anticipazione di 2,9 milioni di euro per nuovi investimenti in mobilità green.
Boom di richieste per 225 posti messi a bando dall’azienda di trasporti torinese.
All’ordine del giorno: 8 punti per rivedere il modello organizzativo della Società; l’avvio dell’iter per valutare un’azione di responsabilità e recuperare le risorse sottratte.
Per contrastare la vendita di abbonamenti falsi promossi sui social Autolinee Toscane invita gli utenti ad usare solo i canali di vendita ufficiali.