Disponibile sul sito della Commissione europea nella sezione dedicata alla Mobilità e Trasporti la consultazione pubblica sulla Direttiva ITS
Dal 2 maggio importi modulati sulla tempistica di pagamento della multa e sulla gravità dell’infrazione, e una tutela per gli abbonati al trasporto pubblico. La riforma ha rivisto completamente il sistema, quindi, vedrà la sua applicazione anche per le linee interurbane e per le linee di area urbana di superficie in località fuori Milano
Per Alstom si tratta del primo contratto per una soluzione di segnalamento in Germania che copra tutti gli aspetti del segnalamento, dalla definizione degli itinerari all’interlocking, dalla protezione al controllo dei treni, grazie a un’interfaccia con il sistema di controllo intermodale esistente (ITCS) associato a un sistema completo di segnalamento integrato
Nel primo giorno della Fase 2 la temuta Caporetto per i servizi di trasporto non c’è stata. La bassa affluenza ha favorito il funzionamento delle misure adottate da tutte le aziende tpl del paese.
Primo di una serie di incontri organizzati dall´ACI di Lecco (Commissione Traffico e Mobilità) e aperti a tutta la popolazione, si è svolto all´inizio di maggio il seminario ´Il trasporto
Iveco Bus, brand di CNH Industrial, ha ricevuto un ordine da Nettbuss *per *132 tra autobus e minibus. Uno tra i principali gestori in Scandinavia, Nettbuss è detenuto dalla Norwegian Railroad, e opera in Svezia e Norvegia con una flotta di oltre 3.300 mezzi
Sgm, società mista di trasporti, e esercenti privati insieme verso l´affidamento dei servizi di trasporto
Nuovo Piano regionale Trasporti 2024-2034, alla Sala dei Notari confronto sulla proposta preadottata dalla Giunta con un secondo tavolo focalizzato sul trasporto ferroviario e TPL. Intervento integrale del CEO di Lem TTA, Simone Gragnani
L’Agenzia del TPL di Brescia ha inviato in Regione la richiesta urgente per l’armonizzazione dei servizi Tpl al Decreto governativo che prevede una drastica riduzione della mobilità interna in Lombardia.