La giunta capitolina ha approvato una memoria che dà al dipartimento mobilità mandato per acquistare 30 mezzi e realizzare nella rimessa di Acilia gli elettrolizzatori.
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato nei giorni scorsi i decreti per l’istallazione di oltre 21 mila colonnine .
Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, la fine del 2022 conferma la flessione del mercato degli autobus rispetto al 2021.
Il gruppo lombardo ha ottenuto dal RINA la certificazione ISO per i sistemi di gestione anticorruzione.
PLa regione Umbria ha pubblicato l’avviso pubblico ci consultazione ai sensi della Misura 4 dell’Allegato A alla Delibera dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti n. 154 del 28 novembre 2019, recante “Revisione della delibera n. 49/2015.
Per espandere la rete di ricarica per la mobilità elettrica aziendale DKV Mobility avvia una partnership con ELLA Gmbh, uno dei principali operatori di infrastrutture di ricarica in Austria.
Al via il Progetto promosso con l’Ufficio Scolastico della Toscana. Coinvolti gli studenti delle quinte classi delle elementari e delle scuole medie inferiori.
Il progetto del tracciato lungamente atteso che dovrebbe collegare le tre linee della metropolitana della capitale prende nuovamente slancio grazie ai fondi del Pnrr
Prosegue l’espansione di FREE NOW. I monopattini VOI di Palermo e Rho prenotabili con l’app