Siglata una convenzione tra Tper e associazioni dei consumatori aderenti al Comitato Consultivo Utenti. Obiettivo: rendere facile l’uso di smartphone e strumenti contactless anche per le fasce più anziane della popolazione bolognese.
Approvato l’avviso per la raccolta delle manifestazioni di interesse, da parte di amministrazioni e soggetti pubblici del territorio lombardo, a presentare proposte innovative di mobilità accessibile, sicura e sostenibile, realizzate a partire da sistemi di condivisione ed analisi di dati. Sul piatto 25 milioni di euro.
Tavolo di confronto fra alcune sigle sindacali e l’assessore ai Trasporti della regione Melasecche sul tema della gara regionale per il trasporto su gomma.
Nella maxi gara d’appalto per la gestione di 100 linee periferiche Autoservizi Troiani si aggiudica il lotto est e Trotta Bus Service il lotto ovest. Sconfitta Busitalia.
Inaugurato il servizio di collegamento con l’aeroporto d’Abruzzo “Pasquale Liberi”.
Grazie ai nuovi e-bus saranno risparmiate di 5mila tonnellate di CO2 all’anno, pari alla capacità di assorbimento di 27mila alberi equivalenti a 30 campi da calcio.
Il gruppo Fs ha presentato alla fiera di Berlino il bus a idrogeno della controllata olandese Qbuzz.
Milano ospita la sesta edizione di e_mob la kermesse dedicata alla mobilità del futuro.
A conclusione della European Mobility Week 2022, TIER, azienda leader nella micromobilità condivisa, punta sulla città di Torino portando con sé una flotta di 100 biciclette elettriche.